lunedì 15 giugno 2009

Stesso servizio, formula diversa: GliAffidabili.it Vs Manpower Card

Noi di Love My Job! amiamo parlare di lavoro nelle sue forme più disparate: dal profilo ipotetico del professional blogger (http://thelovemyjobblog.blogspot.com/2009/05/professional-blogger-realta-o-leggenda.html) a quello innovativo dell'e-coach, passando per il guardiano dell’isola corallina da 15.000 dollari al mese (http://thelovemyjobblog.blogspot.com/2009/06/il-lavoro-dei-sogni.html). Oggi prendiamo in considerazione gli appartenenti ad una macro-categoria che probabilmente rappresenta molto di più le dinamiche sociali e lavorative dei nostri giorni: coloro che offrono servizi. Forse un po’ vago, eh? Vi spieghiamo subito: si tratta di colf, babysitter, giardinieri, dogsitter, cuochi, elettricisti, avvocati, animatori, piastrellisti, grafici, personal trainer e chi più ne ha più ne metta..
Lavorano a ore, spesso a nero. Utilizzano i canali più disparati per mettersi in vetrina: siti internet specializzati, agenzie interinali, network, annunci su quotidiani e riviste. A discapito di quello che si sente dire in giro, molti di essi sono italiani: i connazionali che hanno “scelto” di lavorare in questo campo sono in costante aumento, a causa della terribile diminuzione dei posti di lavoro dovuta alla famigerata crisi. Operano in un mercato poco regolamentato, che risponde a logiche non sempre trasparenti. Ecco perché oggi vogliamo incoraggiare l’utilizzo di due canali alternativi, limpidi ed efficienti.
Il primo, è un canale interamente online. Si tratta di una start-up che fa surf sull’onda lunga e onnipresente del Web 2.0. GliAffidabili.it (http://www.gliaffidabili.it/) “è la prima community online italiana di servizi gratuiti P2P”. Coloro che offrono la propria professionalità ricevono un feedback dagli utenti; in questo modo, la babysitter puntuale, metodica ed amata dai bambini riceverà 5 stelle dalle mamme che hanno provato i suoi servizi. Il meccanismo della reputazione farà il resto: maggiori feedback positivi, maggiori possibilità di trovare lavoro. E di conseguenza, maggiore probabilità di avere un servizio di qualità per l’utente.
Il secondo canale è rappresentato da una semplice carta magnetica: “Ora” è una prepagata lanciata da Manpower (http://www.manpower.it/), azienda leader nella fornitura di servizi per l’impiego. Il meccanismo è semplice: Manpower ha assunto e formato 200 lavoratori in grado di garantire una serie di servizi (colf, babysitter, idraulici etc..). I clienti interessati acquistano una carta prepagata (costo fisso:15 euro/ora) e scelgono il servizio di cui hanno bisogno. Manpower agirà di conseguenza: invierà uno dei propri dipendenti a prestare il servizio richiesto. In questo modo il servizio è regolamentato al 100%.
Meritocrazia e fine del lavoro in nero: davvero due ottimi argomenti! La credibilità degli utenti (spesso i fornitori di prodotti/servizi P2P si accordano per incrementare i loro feedback positivi) ed il fatto che la scelta della persona che offre il servizio richiesto caschi esclusivamente dall’alto sono – rispettivamente – due punti su cui riflettere per GliAffidabili.it e Manpower.
Per adesso non c’è che dire: due ottime idee.
Alla prossima! Enjoy it!
Os

2 commenti: